Come fare l’impasto perfetto per il pane e la pasta

Se sei alla ricerca di una guida dettagliata per poter fare impasti perfetti per il pane e la pasta questo è l’articolo che fa decisamente al caso tuo!

Se sei italiano, allora sai l’importanza che ricoprono il pane e la pasta nella nostra cucina. E purtroppo, è anche vero che il pane e la pasta che compriamo nei negozi non sono lontanamente paragonabili alla qualità e al sapore del pane e della pasta fatta in casa con la impastatrice planetaria o a mano come una volta.

È questo il motivo per cui questo articolo tratta delle strategie migliori per preparare comodamente a casa l’impasto per il pane e la pasta. Alla fine di questo articolo sarai in grado di prepararti in modo autonomo impasti di pane e di pasta di primissima qualità.

Planetarie in offerta

Come fare l’impasto perfetto per il pane?

Il pane è uno degli alimenti più facili da preparare dato che è composto da soli 4 ingredienti: acqua, sale, lievito e farina.

Anche la sua preparazione è di una facilità impressionante dato che occorre mescolare fra di loro gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto elastico e ben omogeneo.

Prima di scoprire nel dettaglio come preparare un impasto di pane occorre fare una piccola premessa: se vuoi avere buoni risultati ti consiglio di utilizzare esclusivamente ingredienti di prima qualità.

La farina contiene al suo interno il glutine, una sostanza proteica composta da due proteine: la glutenina e la gliadina. Consiglio di acquistare una farina che contenga almeno il 7% di glutine.

Prima di iniziare la nostra realizzazione culinaria devi assicurarti di attivare il lievito. Per attivare il lievito ti basterà immergerlo in un bicchiere di acqua e zucchero.

Come mi accorgo se il lievito è attivato?

Semplice, quando sarà presente una leggera schiuma significherà che il lievito è stato attivato. Adesso possiamo procedere con la preparazione del pane.

Il primo passo consiste nel misurare accuratamente gli ingredienti. Devi assolutamente operare con un giusto rapporto tra acqua e farina. Troppa acqua o poca farina possono rendere l’impasto appiccicoso e difficile da gestire, mentre poca acqua o troppo farina possono rendere la pagnotta eccessivamente secca.

NOTA BENE: Se stai utilizzando una farina ad alta percentuale di glutine – come consigliato in questo articolo – il consiglio è di utilizzare 600 ml di acqua per ogni chilo di farina.

Inizia mescolando tutti gli ingredienti – tranne l’acqua – in un recipiente con un cucchiaio. Adesso aggiungi lentamente l’acqua sempre mentre stai mescolando. Una volta che gli ingredienti sono ben amalgamati fra di loro puoi lavorare l’impasto appena ottenuto con le mani per almeno dieci minuti.

Una volta che hai finito di “manipolare” l’impasto puoi coprirlo e lasciarlo riposare in un ambiente caldo per almeno 60-90 minuti. Grazie alla presenza del lievito il composto raddoppierà il suo volume.

CONSIGLIO: Per avere un pane perfetto e di ottima qualità ti consiglio di aggiungere l’acqua poco alla volta. Inoltre, utilizza una farina ad alto contenuto di glutine. Dopo 30 minuti di riposo, il consiglio è di rimpastare nuovamente la pasta al fine di eliminare le bolle e uniformare tutto il composto.

Come fare l’impasto perfetto per la pasta?

Preparare la pasta in casa è un ottimo modo per gustare un pasto delizioso. Andiamo a scoprire nel dettaglio come preparare un composto perfetto per la pasta.

In questo caso occorrono tre ingredienti: farina, sale e uova. Avrete inoltre, anche bisogno di un mattarello. Mescolate la farina con il sale in una ciotola e cercate di formare un piccolo buco al centro.

Il rapporto perfetto per la pasta consiste nell’utilizzare un uovo ogni cento grammi di farina. Adesso aggiungete uno o due uova al centro e mescolate il tutto con una forchetta o con le mani. Mentre state mescolando aggiungete gradualmente al composto piccole quantità d’acqua e lavorate l’impasto fino ad ottenere un composto denso e ben amalgamato.

Una volta che avrete ottenuto un composto perfetto, potete utilizzare un mattarello o una macchina per la pasta per stendere il composto in sfoglie sottili. Adesso potete preparare i vostri piatti preferiti. Buon appetito!